|
Home
LABORATORIO VIVERE LA MONTAGNA |
Martedì 19 Settembre 2023 15:34 |

| Il 5 e 6 ottobre 2023 il GAL Valle Umbra e Sibillini organizza, all’interno del FORUM LEADER, il Laboratorio di approfondimento "Vivere la montagna. Sostegno a modelli virtuosi di sviluppo locale per la vitalità dei territori rurali marginali".
L’iniziativa prevede un meeting di due giorni con una riunione tecnica in plenaria di apertura dei lavori, tavole rotonde di approfondimento e un convegno finale di chiusura. Una full immersion nel corso della quale GAL Italiani, Enti di ricerca, Istituzioni ed Associazioni approfondiranno tematiche cruciali per le aree montane partendo da testimonianze di modelli virtuosi di sviluppo locale.
I tavoli tematici, coordinati da facilitatori e suddivisi in due sessioni, rappresenteranno il momento di confronto e di lavoro del Laboratorio. Durante le riunioni verrà data ampio spazio alle testimonianze di chi nelle aree montane già è riuscito ad implementare modelli virtuosi di sviluppo e vitalità dei territori. In modalità focus group, i casi studio verranno analizzati e valutati dal gruppo di lavoro con l'obiettivo di estrapolare punti di forza ed elementi di replicabilità. Ogni tavolo tematico, al termine delle due sessioni, porterà ad un risultato da esporre nel corso del convegno finale del venerdì pomeriggio.
Le 4 tematiche individuate sono:
1. Vivibilità e benessere sociale attraverso il mantenimento dei servizi base per la popolazione;
2. Modelli di governance e politiche di sviluppo della risorsa turistica nelle aree montane marginali;
3. Agricoltura, agroalimentare e comunità del cibo: il ruolo dei sistemi produttivi nelle aree montane;
4. Modelli di mobilità sostenibile ed inclusiva per rafforzare la fruibilità e vivibilità delle aree montane.
|
Per registrarsi basta riempire l’apposito modulo a questo link: https://t.ly/-kMJN
L’iniziativa fornisce crediti formativi, riconosciuti per Dottori agronomi e forestali, link: https://www.agronomiforestaliumbria.it/ita/eventi/dettaglioEventi.asp?Id=1331 e Periti agrari e Periti agrari Laureati, link http://www.peritiagrariumbria.it/dettaglio_news.asp?id=976
All’evento parteciperà anche Rete Rurale, che ne parla qui: https://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/25298
|
LAVORI IN CORSO...per il nuovo sito WEB |
Mercoledì 02 Agosto 2023 11:00 |
Si comunica che a breve sarà ON LINE IL NUOVO SITO ISTITUZIONALE DEL GAL VALLE UMBRA E SIBILLINI Ci scusiamo per eventuali disservizi arrecati. 
Guarda l'anteprima dell'Homepage al LINK
|
GUSTUM - RIAPERTURA MANIFESTAZIONE D'INTERESSI |
Mercoledì 02 Agosto 2023 10:46 |

| IN VISTA DELL’ULTIMA FASE DEL PROGETTO, CHE SI CONCLUDERÀ' AD APRILE 2024, SONO RIAPERTE LE CANDIDATURE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITÀ DI GUSTUM
|
La fase finale del progetto prevede una ampia campagna di promozione nazionale sui canali di GUSTUM, a cui il GAL Valle Umbra e Sibillini affiancherà un’importante attività di animazione sul territorio. L’iniziativa sarà volta a favorire la partecipazione di un vasto pubblico alle attività di presentazione e degustazione che i partner aderenti organizzeranno presso le proprie sedi. Il GAL, oltre a curare l’attività di promozione, fornirà alle imprese aderenti il materiale informativo ed i gadget appositamente realizzati per l’iniziativa. Le aziende partner saranno coinvolte nella programmazione dell’attività e nello svolgimento degli eventi degustativi presso le proprie sedi.
Le candidature sono aperte fino al 30 settembre 2024. Di seguito l’avviso pubblico di Manifestazione d’interesse e la relativa modulistica. - Avviso pubblico di Manifestazione d'interessi - Allegato A - modulo manifestazione - Allegato B - Dichiarazioni - Disciplinare "Gustum" - Elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Umbria
|
IMPRESE ARTIGIANATO: AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2023” che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre 2023 alla Fiera di Milano Rho |
Martedì 01 Agosto 2023 08:08 |
Il GAL Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento “Artigiano in Fiera 2023”, che si svolgerà dal 2 al 10 dicembre 2023 alla Fiera di Milano Rho, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina). Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15. Ogni azienda partecipante avrà a propria disposizione uno spazio allestito (pavimentazione, pareti divisorie, illuminazione), di 6 mq – a fronte di uno stand di minimo 9 mq. – per la promozione e vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, posizionato obbligatoriamente all’interno dello stand complessivo di AssoGal Umbria. Inoltre, i GAL organizzeranno attività di animazione, coinvolgendo le imprese presenti. Viene garantito il supporto tecnico-organizzativo. Rimangono a carico delle imprese i seguenti costi: - Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione, della presenza sul catalogo on line e parcheggio interno pari ad €. 650,00
- Acquisto di spazio aggiuntivo per il proprio stand
- Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio.
Le imprese produttrici devono rispettare i seguenti requisiti presenti nel regolamento generale di “Artigiano in Fiera”: 1. Autenticità: i prodotti corrispondono a quanto dichiarato, escludendo pertanto qualsiasi forma di imitazione, contraffazione, falsificazione o adulterazione e devono essere prodotti nei territori del GAL Media Valle del Tevere e per il settore agroalimentare con materie prime umbre e/o DOP/IGP/STG; 2. Originalità: i prodotti hanno delle caratteristiche proprie che li distinguono da altri rendendoli in qualche modo unici; 3. Qualità: l’insieme delle caratteristiche dei prodotti corrispondono il più possibile ad una matrice di valori che esprimono il territorio, la tradizione, una trasformazione della materia prima il più possibile rispettosa dei processi naturali e dell’ambiente. Le imprese partecipanti, inoltre, devono vendere unicamente i prodotti della propria azienda. MODALITA’ DI ADESIONE La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre sabato 30 settembre p.v. ore 23.59 a mezzo e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Per informazioni sulla fiera consultare SITO UFFICIALE “ARTIGIANO IN FIERA 2023” Allegati AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE “ARTIGIANO IN FIERA 2023” SCHEDA DI ADESIONE “ARTIGIANO IN FIERA 2023” DICHIARAZIONE “ARTIGIANO IN FIERA 2023”
|
BANDO PER SELEZIONE ISTRUTTORE TECNICO 2023 |
Martedì 28 Marzo 2023 09:17 |
Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione di un istruttore tecnico da assumere a tempo pieno e determinato a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del PAL 2014 – 2022.
La domanda di ammissione dovrà pervenire improrogabilmente e a pena di inammissibilità entro il giorno 28 aprile 2023. DOCUMENTAZIONE AVVISO Avviso selezione Istruttore tecnico 2023 Allegato A – Domanda di ammissione Allegato B - Autodichiarazione
AGG. DEL 17 MAGGIO 2023
In riferimento procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 17 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le verifiche di ammissibilità e di valutazione del CV cosi come previsto dal Avviso pubblico artt. 3, 4 e 8. Gli elenchi approvati possono essere scaricati al seguente link.
Il/I candidato/i ammesso/i è/sono convocato/i per il colloquio il giorno Martedi 23 Maggio 2023, alle ore 9.30, presso la sede del Gal Valle Umbra e Sibillini in Foligno (PG), via Monte Acuto n. 49
AGG. DEL 23 MAGGIO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 23 Maggio 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le prove selettive per colloqui, cosi come previsto dal Avviso pubblico art. 9. L'elenco degli esclusi e la graduatoria PROVVISORIA sono scaricabili al seguente link.
|
BANDO PER SELEZIONE ISTRUTTORE TECNICO 2022 |
Mercoledì 08 Marzo 2023 00:00 |
Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione di un istruttore tecnico da assumere a tempo pieno e determinato a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del PAL 2014 – 2022. La domanda di ammissione dovrà pervenire improrogabilmente e a pena di inammissibilità entro il giorno 09 gennaio 2023. Per ogni ulteriore informazione scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- specificando nell'oggetto: Rif. Avviso pubblico selezione istruttore tecnico. Allegati Avviso selezione Istruttore tecnico Allegato A – Domanda di ammissione Allegato B - Autodichiarazione
AGG. DEL 1 MARZO 2023
In riferimento procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 1 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le verifiche di ammissibilità e di valutazione del CV cosi come previsto dal Avviso pubblico artt. 3, 4 e 8. Gli elenchi approvati possono essere scaricati al seguente link.
Il/I candidato/i ammesso/i è/sono convocato/i per il colloquio il giorno Mercoledì 08 Marzo 2023, alle ore 10.15, presso la sede del Gal Valle Umbra e Sibillini in Foligno (PG), via Monte Acuto n. 49 AGG. DEL 8 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 8 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le prove selettive per colloqui, cosi come previsto dal Avviso pubblico art. 9. L'elenco degli esclusi e la graduatoria PROVVISORIA sono scaricabili al seguente link. AGG. DEL 22 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che il l'unico candidato risultato vincitore nella procedura di selezione, ha presentato formale rinuncia all'assunzione. Ciò premesso, sarà riavvito il procedimento con nuovo bando in prossima pubblicazione
|
BANDO PER SELEZIONE ISTRUTTORE ANIMATORE |
Mercoledì 08 Marzo 2023 00:00 |
Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione di un animatore/esperto in comunicazione da assumere a tempo pieno e determinato a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del PAL 2014 – 2022. La domanda di ammissione dovrà pervenire improrogabilmente e a pena di inammissibilità entro il giorno 09 gennaio 2023. Per ogni ulteriore informazione scrivere a
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- specificando nell'oggetto: Rif. Avviso pubblico selezione animatore/esperto in comunicazione. Allegati Avviso selezione Animatore Allegato A – Domanda di ammissione Allegato B - Autodichiarazione
AGG. DEL 1 MARZO 2023 In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 1 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le verifiche di ammissibilità e di valutazione del CV cosi come previsto dal Avviso pubblico artt. 3, 4 e 8. Gli elenchi approvati possono essere scaricati al seguente link. Il/I candidato/i ammesso/i è/sono convocato/i per il colloquio il giorno Mercoledì 08 Marzo 2023, alle ore 9.30, presso la sede del Gal Valle Umbra e Sibillini in Foligno (PG), via Monte Acuto n. 49
AGG. DEL 8 MARZO 2023
In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 8 Marzo 2023, la Commissione esaminatrice ha completato le prove selettive per colloqui, cosi come previsto dal Avviso pubblico art. 9. La graduatoria PROVVISORIA è scaricabile al seguente link. AGG. DEL 23 MARZO 2023 In riferimento alla procedura di selezione di cui in oggetto, si comunica che nella seduta dell’ 23 Marzo 2023, il Direttivo ha approvato la graduatoria definitiva scaricabile al seguente link.
|
AVVISO PUBBLICO – 19.2.1.06 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” (Rif. PSR Umbria 6.4.3.) – 2° EDIZIONE – PROROGA E MODIFICHE |
Martedì 28 Febbraio 2023 16:22 |
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 14 MARZO 2023 – ORE 12.00. Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipo intervento 19.2.1.06 Intervento 6.4.3 del PSR per l’Umbria 2014-2022 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” 2° EDIZIONE Il Gal Valle Umbra e Sibillini, tramite avviso pubblico, intende creare e/o potenziare attività imprenditoriali e favorire la creazione di servizi utili alle imprese ed alla popolazione. Beneficiari: MICROIMPRESE (art. 2c. 3 dell’Allegato I reg. (UE) 702/2014). Il limite minimo di investimento ammissibile è pari a € 20.000,00, IVA esclusa. Gli aiuti per gli investimenti sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 60% sulla spesa riconosciuta ammissibile, con elevazione al 70% per giovani e/o donne e zone svantaggiate. Il termine ultimo entro il quale vanno presentate le domande di sostegno è il 14 marzo 2023 entro le ore 12:00. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare si rinvia all’avviso integrale. Allegati Scarica l'avviso integrale e gli allegati
|
Incontro a Norcia 16 febbraio 2023 |
Martedì 14 Febbraio 2023 09:00 |

La Regione Umbria in collaborazione con ASSOGAL Umbria sta organizzando degli incontri nel territorio finalizzati a dare massima diffusione alle opportunità della Nuova Programmazione Agricola Europea 2023/2027. Il prossimo di tali incontri si terrà il 16 febbraio p.v. dalle ore 16.30 a Norcia presso la sala DigiPass. Per la partecipazione all’iniziativa è necessario registrarsi attraverso il seguente link https://form.jotform.com/223213500862041. Scarica qui la locandina.
|
AVVISO PUBBLICO – 19.2.1.06 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” (Rif. PSR Umbria 6.4.3.) – 2° EDIZIONE |
Giovedì 12 Gennaio 2023 16:13 |

Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Tipo intervento 19.2.1.06 Intervento 6.4.3 del PSR per l’Umbria 2014-2022 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi” 2° EDIZIONE Il Gal Valle Umbra e Sibillini, tramite avviso pubblico, intende creare e/o potenziare attività imprenditoriali e favorire la creazione di servizi utili alle imprese ed alla popolazione. Beneficiari: MICROIMPRESE (art. 2c. 3 dell’Allegato I reg. (UE) 702/2014). Il limite minimo di investimento ammissibile è pari a € 20.000,00, IVA esclusa. Gli aiuti per gli investimenti sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 60% sulla spesa riconosciuta ammissibile, con elevazione al 70% per giovani e/o donne e zone svantaggiate. Il termine ultimo entro il quale vanno presentate le domande di sostegno è il 28 febbraio 2023 entro le ore 12:00. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare si rinvia all’avviso integrale. Allegati Scarica l'avviso integrale e gli allegati
|
SELEZIONE DIRETTORE TECNICO DEL G.A.L. VALLE UMBRA E SIBILLINI: GRADUATORIA DEFINITIVA |
Sabato 31 Dicembre 2022 11:19 |
Il Consiglio Direttivo del Gal Valle Umbra e Sibillini, nella seduta del 16 dicembre 2022, a seguito dei lavori della commissione giudicatrice della selezione per l’incarico di direttore tecnico del Gal, ha approvato la graduatoria definitiva. Allegati Graduatoria definitiva
|
BANDO PER SERVIZI TURISTICI E SOCIO-ASSISTENZIALI E DI CURA - PROROGA |
Giovedì 22 Dicembre 2022 18:07 |
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 31 GENNAIO 2023 – ORE 12.00.

Il GAL Valle Umbra e Sibillini intende sostenere attività di carattere educativo, rivolte alla comunità locale, per favorire la crescita culturale, il rafforzamento del tessuto socio-assistenziale e di cura, ricreativo/ludico, psicomotorio, artistico, culturale, teatrale, musicale, psicoeducativo, educativo e di sviluppo di competenze, di inclusione sociale, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2022 Azione 19.2.1.08 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio" - Int. 7.4.1 del PSR 2014-2022 per l’Umbria. Beneficiari dell’avviso pubblico - enti pubblici in forma singola o associata nel rispetto dell’art. 49 del Reg. UE n. 1305/2013;
- fondazioni che non svolgano attività economiche;
- cooperative sociali ed associazioni senza fini di lucro;
- partenariati pubblico-privati nei quali il partner privato deve essere dotato di personalità giuridica e individuato con procedura di evidenza pubblica
Aliquota di contribuzione Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale dell’80 % calcolato sulla spesa ritenuta ammissibile al sostegno. La dotazione finanziaria La dotazione finanziaria dell’avviso è relativa a risorse ordinarie del PAL 2014-2022 ed è pari ad € 839.183,59 La scadenza per la presentazione Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 31 gennaio 2023 alle ore 12:00. Allegati Avviso pubblico Allegato 1 -Scheda tecnica di Misura Allegato 2 Schema di relazione Allegato 3 - Confronto preventivi Allegato 4 - Dich. De Minimis Allegato 5_Autovalutazione_checklist_AGEA_appalti_vers_2.7 Allegato 6 - Dich. Cumulabilità aiuti Allegato 7 - Schema di variante
Graduatorie Scarica Graduatoria di ammissibilità (in corso di pubblicazione) Scarica Declaratoria di inamissibilità (in corso di pubblicazione)
|
SELEZIONE DIRETTORE TECNICO DEL G.A.L. VALLE UMBRA E SIBILLINI: GRADUATORIA PROVVISORIA |
Mercoledì 26 Ottobre 2022 18:06 |
La Commissione giudicatrice della selezione per l’incarico di direttore tecnico del Gal Valle Umbra e Sibillini, a seguito del completamento delle prove selettive, ha redatto la graduatoria provvisoria. Allegati Graduatoria provvisoria
|
SELEZIONE DIRETTORE TECNICO DEL G.A.L. VALLE UMBRA E SIBILLINI: ELENCO CANDIDATI AMMESSI E NON AMMESSI AL COLLOQUIO |
Martedì 04 Ottobre 2022 11:48 |
La Commissione giudicatrice della selezione per l’incarico di direttore tecnico del Gal Valle Umbra e Sibillini, riunitasi in data 27 settembre 2022, ha redatto l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi al colloquio.
Allegati Elenco candidati ammessi e non ammessi
|
INCONTRO DIVULGATIVO PER I BANDI 4.1.1 e 4.2.1 |
Lunedì 12 Settembre 2022 16:51 |
Lunedi 19 Settembre ore 16.00 – c/o Sala Digipass - Norcia Presso la Sala Digipass del Comune di Norcia , il Gal ha organizzato un incontro di divulgazione dei Bandi Mis 4.1.1 e 4.2.1 in prossima scadenza (21 ottobre 2022) durante il quale saranno presentati i bandi. L’iniziativa è volta a dare maggiore visibilità agli strumenti di incentivazione messi a disposizione nell’ambito del PAL e volti a dare rilancio e maggiore competitività alle imprese del settore agricolo ed agroalimentare con una dotazione finanziaria di oltre 1 milione di euro di risorse della strategia SNAI. Per info e conferme di adesione, potete contarci all’e-mail :
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o al telefono a 0742 – 340989
|
IMPRESE TURISTICHE: AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2022” 3-11 dicembre 2022 – Fiera di Milano Rho. |
Lunedì 12 Settembre 2022 14:01 |
L’avviso è volto a reperire imprese turistiche interessate a partecipare all’evento suddetto quali: tour operators e agenzie viaggi operanti in Umbria, secondo quanto previsto dalla normativa in materia (L.R. 8/17) in grado di costruire e proporre un’offerta territoriale e/o tematica, strutturata e di qualità (pacchetti, servizi, Dmo/Dmc, eventi, ecc.) e consorzi turistici tematici e territoriali in grado di comporre, con il necessario supporto delle AdV di cui sopra in base alla normativa vigente, offerte e proposte ancora più articolate e rappresentative del territorio. Le imprese turistiche come sopra descritto, devono essere disposte a partecipare all’evento suddetto attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, per almeno n. 2 giorni di presenza in fiera da calendarizzare con gli altri partecipanti, ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Le imprese devono avere sede operativa in Umbria. Possono presentare manifestazione d’interesse solamente Tour Operators, Agenzie Viaggi, Consorzi turistici tematici e territoriali, che rispettano i seguenti requisiti: - Regolare iscrizione al registro delle imprese da almeno 3 anni;
- Per i consorzi, prevalenza tra le imprese associate di quelle specificamente riconducibili ai codici ATECO 79.1 e 79.9 del settore turistico per almeno il 60%;
- In caso di presentazione delle offerte commerciali o pacchetti, da parte dei consorzi, esplicito riferimento al T.O./AdV che garantisce la prevista copertura tecnica ex L.R. 8/17.
Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15. Alle imprese partecipanti verranno offerti i seguenti servizi: – Spazio espositivo allestito all’interno dello stand di AssoGal Umbria; – Attività di animazione calendarizzata; – Supporto tecnico-organizzativo per tutta la durata dell’evento. Sono a carico delle imprese i seguenti costi: Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio. MODALITA’ DI ADESIONE La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Media Valle del Tevere entro e non oltre venerdì 30 settembre ore 23.59 a mezzo e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Per informazioni sulla fiera consultare SITO UFFICIALE “ARTIGIANO IN FIERA 2022” Allegati Avviso di manifestazione di interesse Artigiano in Fiera 2022 – TURISMO Scheda di adesione Artigiano in Fiera 2022 – TURISMO
|
DISTRETTI DEL CIBO IN VALLE UMBRA SUD |
Venerdì 26 Agosto 2022 08:31 |
Aperte sino al 30 settembre 2022 le candidature per la costituzione del Comitato promotore del Distretto del Cibo in Valle Umbra Sud. Il processo di aggregazione, promosso dal GAL Valle Umbra e Sibillini, permetterà di creare una prima rappresentanza imprenditoriale con la quale definire il Partenariato Pubblico -Privato, le strategie ed il Piano di azione del costituendo Distretto.
Di seguito avviso pubblico e modulistica di presentazione AVVISO PUBBLICO ALLEGATO A
|
BANDO PER IMPRESE AGRICOLE IN VALNERINA |
Giovedì 25 Agosto 2022 15:56 |
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 21 OTTOBRE 2022 – ORE 12.00
Il GAL Valle Umbra e Sibillini intende sostenere investimenti per il miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle aziende agricole all’interno dell’area SNAI Valnerina, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2022 Azione 19.2.1.05 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio" - Int. 4.1.1 del PSR 2014-2022 per l’Umbria.
Beneficiari dell’avviso pubblico Agricoltori, persone fisiche e giuridiche ai sensi della vigente legislazione, singole o associate in possesso dei seguenti requisiti: - siano titolari di partita iva agricola con codice d’attività prevalente agricolo ATECO2007 dal 01.11.10 al 01.70.00 ed iscritte alla CCIAA con sede legale nell’area SNAI VALNERINA o con unità locali ubicate all’interno dell’area SNAI VALNERINA che risultino, al momento della presentazione della domanda di sostegno, nel certificato di iscrizione alla CCIAA.
Aliquota di contribuzione Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale calcolato sulla spesa ritenuta ammissibile al sostegno determinato come segue: − 40% per gli investimenti immobiliari e fissi per destinazione (come definiti al punto 12 dell’articolo 3 del presente avviso) e relative spese tecniche; − 20% per investimenti mobiliari e relative spese tecniche e per investimenti immateriali. Le aliquote di cui sopra sono maggiorate fino ad un ulteriore 20% come segue: − 10% per i giovani agricoltori che si insediano per la prima volta come definiti all’articolo 2, lettera n) del Regolamento (UE) n.1305/2013 − 10% per investimenti ricadenti nelle zone soggette a vincoli naturali di cui all’articolo 32 del regolamento (UE) n. 1305/2013. Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria dell’avviso è relativa a risorse SNAI Valnerina ed è pari ad € 506.706,96 Scadenza per la presentazione Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 21 ottobre 2022 alle ore 12:00. Allegati del bando Scarica gli allegati
Graduatorie Scarica graduatoria di ammissibilità Scarica declaratoria di inammissibilità
|
BANDO PER IMPRESE AGROALIMENTARI IN VALNERINA |
Giovedì 25 Agosto 2022 15:44 |
SCADENZA BANDO PROROGATA AL 21 OTTOBRE 2022 – ORE 12.00 Il GAL Valle Umbra e Sibillini intende sostenere investimenti per la trasformazione, commercializzazione e per lo sviluppo dei prodotti agricoli all’interno dell’area SNAI Valnerina, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2022 Azione 19.2.1.11 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio" - Int. 4.2.1 del PSR 2014-2022 per l’Umbria.
Beneficiari dell’avviso pubblico Imprese singole o associate in possesso dei seguenti requisiti:
- svolgano attività di trasformazione e commercializzazione e/o lo sviluppo di prodotti agricoli inclusi nell’Allegato I del Trattato, (prima trasformazione di un prodotto agricolo), ad eccezione dei prodotti della pesca;
- al momento della presentazione della domanda di sostegno abbiano sede legale o almeno una unità locale nell’area SNAI VALNERINA, cosi come sopra definito con codice di attività primaria ATECO, per la sede principale o per l’unità locale, 10, 11, 12, 46.2 e 46.3, oltre ai consorzi ed alle cooperative, con codice ATECO 01, che trasformano e commercializzano i prodotti dei soci; tali condizioni devono risultare dal certificato di iscrizione alla CCIAA.
- Per aziende con sede legale al di fuori dell’area SNAI VALNERINA che presentano domanda per la realizzazione di una Unità locale ricompresa nell’area SNAI, cosi come sopra definito, tale unità locale dovrà risultare, a pena di esclusione dal sostegno accordato, regolarmente iscritta nel certificato della CCIAA al momento della presentazione della domanda di pagamento del saldo, con codice ATECO tra quelli previsti.
Aliquota di contribuzione Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale pari al 40% delle spese ammissibili. Dotazione finanziaria La dotazione finanziaria dell’avviso è relativa a risorse SNAI Valnerina ed è pari a € 506.706,96. Scadenza per la presentazione Le domande di sostegno dovranno essere presentate entro il 21 ottobre 2022 alle ore 12:00.
|
DISTRETTI DEL CIBO IN VALNERINA |
Giovedì 25 Agosto 2022 15:42 |
Prorogato al 30 settembre 2022 il termine ultimo di chiusura della Manifestazione d’interesse per le imprese che intendono aderire al Comitato promotore del Distretto.
|
|
IMPRESE ARTIGIANATO – AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2022” (3 - 11 dicembre 2022) Fieramilano Rho |
Martedì 02 Agosto 2022 15:02 |
L’avviso è volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina). Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15. In caso di aziende rinunciatarie saranno ammesse a partecipare quelle utilmente selezionate in ordine decrescente.Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15. Ogni azienda partecipante avrà a propria disposizione uno spazio allestito (pavimentazione, pareti divisorie, illuminazione), di 6 mq – a fronte di uno stand di minimo 9 mq. – per la promozione e vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, posizionato obbligatoriamente all’interno dello stand complessivo di AssoGal Umbria. Rimangono a carico delle imprese i seguenti costi: - Quota di assicurazione pari ad €. 100,00
- Quota di iscrizione comprensiva della presenza sul catalogo on line e parcheggio interno pari ad €. 550,00
- Acquisto di spazio aggiuntivo per il proprio stand
- Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio
Viene garantito il supporto tecnico-organizzativo.I GAL organizzeranno attività di animazione, coinvolgendo le imprese presenti. Le imprese produttrici devono rispettare i seguenti requisiti presenti nel regolamento generale di “Artigiano in Fiera 2022”: - Autenticità: i prodotti corrispondono a quanto dichiarato, escludendo pertanto qualsiasi forma di imitazione, contraffazione, falsificazione o adulterazione e devono essere prodotti nei territori del GAL Valle Umbra e Sibillini e per il settore agroalimentare con materie prime umbre e/o DOP/IGP/STG;
- Originalità: i prodotti hanno delle caratteristiche proprie che li distinguono da altri rendendoli in qualche modo unici;
- Qualità: l’insieme delle caratteristiche dei prodotti corrispondono il più possibile ad una matrice di valori che esprimono il territorio, la tradizione, una trasformazione della materia prima il più possibile rispettosa dei processi naturali e dell’ambiente.
Le imprese partecipanti, inoltre, devono vendere unicamente i prodotti della propria azienda. MODALITA’ DI ADESIONE La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini e non oltre venerdì 30 settembre 2022 ore 23.59 a mezzo e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Allegati Avviso Artigiano in Fiera 2022 Scheda di Adesione Artigiano in Fiera 2022 Dichiarazione Artigiano in Fiera 2022 Regolamento generale fiera “Artigiano in Fiera 2022”
|
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2022- MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER EVENTUALE PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO |
Lunedì 23 Maggio 2022 14:07 |
AssoGal Umbria (GAL Alta Umbria srl, GAL Media Valle del Tevere, GAL Ternano, GAL Trasimeno-Orvietano e GAL Valle Umbra e Sibillini) nell’ambito della misura 19.3 “Cooperazione progetto “Umbria Lasciati Sorprendere”, sta valutando l’opportunità di partecipare all’evento “Terra Madre Salone del Gusto 2022″, che si svolgerà a Torino, Parco Dora dal 22 al 26 settembre 2022.
Il tema di quest’anno sarà la rigenerazione, un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione e distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, nelle città come nei piccoli borghi. Al fine di valutare una eventuale partecipazione a Terra Madre, il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini chiede a tutte le aziende interessate, che rispettano i requisiti presenti nel regolamento “Linee Guida Espositori”, di voler manifestare interesse alla partecipazione dell’evento. Le imprese, consorzi e presidi devono avere la sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Cannara, Campello sul Clitunno, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera, Valtopina). Il GAL Valle Umbra e Sibillini contribuirà al pagamento del 50% dello stand. Tutti gli altri costi (spazi aggiuntivi, trasporto prodotti, viaggio, vitto ed alloggio del personale) sono a totale carico dei partecipanti. La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre le ore 23.59 di lunedì 6 giugno 2022, a mezzo e.mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Allegati: Avviso di manifestazione d’interesse Scheda di adesione Linee guida espositori
|
|
DISTRETTI DEL CIBO – NUOVE FORME DI AGGREGAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO |
Lunedì 13 Giugno 2022 11:12 |
Il GAL Valle Umbra e Sibillini organizza un incontro territoriale con imprese ed istituzioni che si terrà Martedi 21 Giugno ore 17.30 presso il Complesso Villa Fidelia - Sala Limonaia. L’iniziativa è volta a dare visibilità all’azione di animazione che il Gal Valle Umbra e Sibillini sta promuovendo per facilitare la creazione di Distretti del Cibo nel territorio della Valle Umbra Sud e per agevolare un confronto su queste nuove forme di aggregazione. Scarica invito
|
SMART VILLAGE – CALL DELLA RRN PER LA RACCOLTA DI IDEE PROGETTUALI |
Giovedì 19 Maggio 2022 07:05 |

Nella proposta di PSP - Piano Strategico PAC italiano, una delle principali novità riguarda il supporto agli Smart Villages (Piccoli comuni intelligenti) per rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle comunità rurali. In particolare, saranno sostenuti progetti integrati di comunità, condivisi da parte di gruppi di beneficiari pubblici e/o privati a livello locale, capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l'introduzione di approcci innovativi (organizzativi, di processo, prodotto, sociale); sviluppare l'economia circolare e inclusiva in vari set-tori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); migliorare la qualità della vita. È il momento di prepararsi per cogliere questa opportunità raccogliendo le idee, le proposte e sperimentando iniziative pilota! |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 3 |
|
LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 |

|
DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD |
|
DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA |

|
IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE |

|
Per aderire al GAL |
Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci. Scopri come. |
SLOWTRIPS |

|
|
 |