21 settembre 2023
Marchio di qualità
Banner
DISTRETTI DEL CIBO
Martedì 10 Maggio 2022 14:30

Aperte sino al 30 giugno 2022 le candidature per la costituzione del Comitato promotore del Distretto del Cibo in Valnerina.  Il processo di aggregazione, promosso dal GAL Valle Umbra e Sibillini, permetterà di creare una prima rappresentanza imprenditoriale con la quale definire il Partenariato  Pubblico -Privato, le strategie ed il Piano di azione del costituendo Distretto.

Allegati
Avviso pubblico
Allegato A_Manifestazione di interesse

 
“GLOBAL ECO – INNO ECO” – SEMINARIO NELL’AREA DEL GAL CAMPIDANO
Martedì 01 Marzo 2022 10:16

Il Gal Valle Umbra e Sibillini partner del progetto di cooperazione transnazionale “Global Eco – Inno Eco” parteciperà al seminario/workshop che si terrà in Sardegna nell’area del Gal Campidano dal 28 al 31 marzo 2022 sulle tematiche della “Circular economy” e prevede alcune visite aziendali in differenti realtà imprenditoriali nell’area del Gal Campidano (www.galcampidano.it).

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata debitamente sottoscritta con gli allegati previsti entro e non oltre il 15/03/2022 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Per informazioni è possibile inviare le domande all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare allo 0742/342282.

Allegati:
Avviso selezione aziende
Allegato A_Scheda di adesione

 
Distretti del cibo: Nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio
Martedì 22 Febbraio 2022 14:54

Sabato 26 febbraio 2022 a Norcia (PG) in Piazza San Benedetto avrà luogo il convegno dal titolo “Distretti del cibo: Nuove forme di aggregazione per lo sviluppo del territorio”.

Nel corso dell’incontro verranno esaminate diffusamente le opportunità offerte dall’iniziativa “Distretti del cibo”, nuove forme di partenariato fra imprese, Enti locali, associazioni e quant’altro, attraverso le quali le aziende avranno la possibilità tra l’altro, di candidarsi quali beneficiari alle future forme di finanziamento sia regionali che nazionali.

Ai lavori prenderanno parte illustri relatori e saranno conclusi dall’Assessore all’agricoltura Dott. Roberto Morroni.

Gli uffici del Gal sono a completa disposizione per qualsiasi ulteriore informazione utile.

Scarica il programma dell'evento.

 
SELEZIONE DIRETTORE TECNICO DEL G.A.L. VALLE UMBRA E SIBILLINI
Martedì 15 Febbraio 2022 22:04

Il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini in esecuzione della Delibera del Consiglio Direttivo n. 88 del 23/11/2021 pubblica l’avviso pubblico per titoli e colloquio per la selezione del direttore tecnico del G.A.L. Valle Umbra e Sibillini.

Scadenza ore 24:00 del giorno 17/03/2022

Per ogni ulteriore informazione scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - specificando nell'oggetto: Rif. Avviso pubblico selezione direttore.

Allegati:
Avviso selezione Direttore G.A.L.
Allegato A – Domanda di ammissione
Allegato B - Autodichiarazione


ELENCO CANDIDATI AMMESSI E NON AMMESSI AL COLLOQUIO

La Commissione giudicatrice della selezione per l’incarico di direttore tecnico del Gal Valle Umbra e Sibillini, riunitasi in data 27 settembre 2022, ha redatto l’elenco dei candidati ammessi e non ammessi al colloquio.

Allegati
Elenco candidati ammessi e non ammessi

 
AVVISO INDAGINE ESPLORATIVA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE DEL CIRCUITO DELLA RISTORAZIONE “GUSTUM”
Giovedì 20 Gennaio 2022 17:40

GustumAVVISO INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PROCEDURA NEGOZIATA EX ART.36, COMMA 2, LETT.B) DEL DLGS. 50/2016 PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROMOZIONE DEL CIRCUITO DELLA RISTORAZIONE “GUSTUM”

Pubblicato l’avviso di indagine di mercato finalizzato alla individuazione della società a cui affidare il servizio di comunicazione del circuito della ristorazione GUSTUM.

Data pubblicazione: 19/01/2022

Scadenza: ore 12.00 del 07/02/2022

L’avviso è scaricabile nella sezione Bandi del sito www.galaltaumbria.it.

Per ogni informazione è possibile contattare dalle 9.00 alle 12.30 gli uffici del GAL Alta Umbria al numero 0759220034 o inviare una mail a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 
SLOWTRIPS
Martedì 30 Novembre 2021 08:43

SlowtripsL'obiettivo del progetto di cooperazione transnazionale “Slowtrips” è quello di utilizzare le potenzialità turistiche e socio-culturali del nostro patrimonio, promuovendo lo scambio di persone provenienti dalle diverse zone rurali con le loro culture, contribuendo attivamente alla realizzazione e valorizzazione dell'identità culturale locale e alla sua promozione.

Inoltre, “Slowtrips” non solo vuole creare e rafforzare il potenziale turistico delle zone rurali europee, ma si propone come motore per le attività di marketing e vendita a livello locale, nazionale ed internazionale.

Vai al sito di Slowtrips.

 
NUOVA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL CIRCUITO GUSTUM
Martedì 16 Novembre 2021 09:50

PROROGATA SCADENZA AL 30 NOVEMBRE 2021

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in cooperazione con GAL Alta Umbra srl, GAL Media Valle del Tevere e GAL Trasimeno Orvietano, attraverso il progetto di cooperzione endoregionale “Osterie del Gusto”, ha dato vita a GUSTUM, la rete della ristorazione locale per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra e delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità.

L’adesione al circuito comporta dei vantaggi, quali la possibilità di fare parte di un itinerario gastronomico che sarà promosso su scala nazionale, l’opportunità di instaurare rapporti commerciali con aziende agricole e agroalimentari di prodotti tipici umbri, con reciproco vantaggi per i due comparti. Sono previste inoltre iniziative di sensibilizzazione rivolte alle strutture partecipanti finalizzate ad implementare la conoscenza della tradizione agroalimentare e gastronomica del territorio umbro.

L’avviso per la presentazione della manifestazione d’interesse ha lo scopo di selezionare le imprese che entreranno a far parte del circuito GUSTUM ed è rivolto alle aziende registrate alla Camera di Commercio con uno dei seguenti codici ATECO:

a) 56.10.11: Ristorazione con somministrazione
b) 56.10.12: Agriturismi con ristorazione
c) 55.20.52: Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
d) 47.11.20: Supermercati – esercizi di vendita al dettaglio operanti nel settore alimentare, (esclusi gli esercizi con una superficie superiore ai 600 mq)
e) 47.11.40: Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari.

Il circuito dovrà essere composto per il 70% da imprese della ristorazione tradizionale (lettera A dell’elenco di cui sopra), per il 20% da imprese della ristorazione in ambito rurale (lettere B e C) e per il 10% da imprese del commercio che effettuano somministrazione/asporto cibi (lettera D e E).

Le imprese aderenti saranno sottoposte al rispetto del disciplinare del circuito GUSTUM.

La selezione interesserà per il territorio del GAL Valle Umbra e Sibillini (per un totale di 72 impresse per tutti i territori coinvolti).

Il progetto sarà sviluppato nel triennio 2021-2023.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre 2021 fino al 30 novembre 2021 tramite invio alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima del 15 settembre e dopo il 15   novembre 2021.

Per informazioni è possibile inviare delle domande all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al 0742/342282.

Allegati
Manifestazione di interesse_GUSTUM
Allegato A
Allegato B
Disciplinare GUSTUM

 
Gustum proroga scadenza al 15 NOVEMBRE 2021
Domenica 31 Ottobre 2021 10:11

NUOVA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL CIRCUITO GUSTUM.

GUSTUM, nasce la rete della ristorazione locale tipica e di qualità!

PROROGATA SCADENZA AL 15 NOVEMBRE 2021

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in cooperazione con GAL Alta Umbra srl, GAL Media Valle del Tevere e GAL Trasimeno Orvietano, attraverso il progetto di cooperzione endoregionale “Osterie del Gusto”, ha dato vita a GUSTUM, la rete della ristorazione locale per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra e delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità.

L’adesione al circuito comporta dei vantaggi, quali la possibilità di fare parte di un itinerario gastronomico che sarà promosso su scala nazionale, l’opportunità di instaurare rapporti commerciali con aziende agricole e agroalimentari di prodotti tipici umbri, con reciproco vantaggi per i due comparti. Sono previste inoltre iniziative di sensibilizzazione rivolte alle strutture partecipanti finalizzate ad implementare la conoscenza della tradizione agroalimentare e gastronomica del territorio umbro.

L’avviso per la presentazione della manifestazione d’interesse ha lo scopo di selezionare le imprese che entreranno a far parte del circuito GUSTUM ed è rivolto alle aziende registrate alla Camera di Commercio con uno dei seguenti codici ATECO:

a) 56.10.11: Ristorazione con somministrazione
b) 56.10.12: Agriturismi con ristorazione
c) 55.20.52: Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
d) 47.11.20: Supermercati – esercizi di vendita al dettaglio operanti nel settore alimentare, (esclusi gli esercizi con una superficie superiore ai 600 mq)
e) 47.11.40: Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari.

Il circuito dovrà essere composto per il 70% da imprese della ristorazione tradizionale (lettera A dell’elenco di cui sopra), per il 20% da imprese della ristorazione in ambito rurale (lettere B e C) e per il 10% da imprese del commercio che effettuano somministrazione/asporto cibi (lettera D e E).

Le imprese aderenti saranno sottoposte al rispetto del disciplinare del circuito GUSTUM.

La selezione interesserà per il territorio del GAL Valle Umbra e Sibillini (per un totale di 72 impresse per tutti i territori coinvolti).

Il progetto sarà sviluppato nel triennio 2021-2023.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre 2021 fino al 15 novembre 2021 tramite invio alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima del 15 settembre e dopo il 15   novembre 2021.

Per informazioni è possibile inviare delle domande all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al 0742/342282.

Allegati

Manifestazione di interesse_GUSTUM
Allegato A
Allegato B
Disciplinare GUSTUM

 
TURISMO – AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2021” (4-12 dicembre 2021) Fieramilano Rho
Venerdì 22 Ottobre 2021 16:30

L’avviso è volto a reperire consorzi/imprese/associazioni del settore turistico disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri pacchetti turistici ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa.

I consorzi turistici/imprese/associazioni devono avere la sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina).

Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 3.

Alle imprese/consorzi/associazioni partecipanti verranno offerti i seguenti servizi:

  • Spazio espositivo condiviso con allestimento base di 30 mq. posto all’interno dello stand di AssoGal Umbria;
  • Attività di animazione;
  • Supporto tecnico-organizzativo.

Rimangono a carico delle imprese/consorzi/associazioni i seguenti costi:

  • Spese di allestimento personalizzato;
  • Quota di assicurazione pari ad €. 100,00;
  • Quota di iscrizione comprensiva della presenza sul catalogo on line e parcheggio interno pari ad €. 550,00 oltre iva;
  • Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggi.

MODALITA’ DI ADESIONE

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre giovedì 04 novembre 2021 ore 13.00, a mezzo posta certificata: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Allegati
Avviso Artigiano in Fiera 2021 TURISMO UMBRIA
Scheda di Adesione Artigiano in Fiera TURISMO UMBR

 
IMPRESE ARTIGIANATO – AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2021” (4-12 dicembre 2021) Fieramilano Rho
Mercoledì 20 Ottobre 2021 16:21

L’avviso è volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa.

Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina).

In caso di aziende rinunciatarie saranno ammesse a partecipare quelle utilmente selezionate in ordine decrescente.Le imprese selezionate saranno ammesse a partecipare per un numero massimo di 15.

Ogni azienda partecipante avrà a propria disposizione uno spazio allestito (pavimentazione, pareti divisorie, illuminazione), di 6 mq – a fronte di uno stand di minimo 9 mq. – per la promozione e vendita dei propri prodotti e del proprio territorio, posizionato obbligatoriamente all’interno dello stand complessivo di AssoGal Umbria.

Rimangono a carico delle imprese i seguenti costi:

  • Quota di assicurazione pari ad €. 100,00
  • Quota di iscrizione comprensiva della presenza sul catalogo on line e parcheggio interno pari ad €. 550,00
  • Acquisto di spazio aggiuntivo per il proprio stand
  • Viaggio, trasporto prodotti, vitto ed alloggio

Viene garantito il supporto tecnico-organizzativo.I GAL organizzeranno attività di animazione, coinvolgendo le imprese presenti.

Le imprese produttrici devono rispettare i seguenti requisiti presenti nel regolamento generale di “Artigiano in Fiera 2021”:

  1. Autenticità: i prodotti corrispondono a quanto dichiarato, escludendo pertanto qualsiasi forma di imitazione, contraffazione, falsificazione o adulterazione e devono essere prodotti nei territori del GAL Media Valle del Tevere e per il settore agroalimentare con materie prime umbre e/o DOP/IGP/STG;
  2. Originalità: i prodotti hanno delle caratteristiche proprie che li distinguono da altri rendendoli in qualche modo unici;
  3. Qualità: l’insieme delle caratteristiche dei prodotti corrispondono il più possibile ad una matrice di valori che esprimono il territorio, la tradizione, una trasformazione della materia prima il più possibile rispettosa dei processi naturali e dell’ambiente.

Le imprese partecipanti, inoltre, devono vendere unicamente i prodotti della propria azienda.

MODALITA’ DI ADESIONE

La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini e non oltre giovedì 04 novembre 2021 ore 12:00 a mezzo posta certificata: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Allegati
Avviso Artigiano in Fiera 2021
Scheda di Adesione Artigiano in Fiera 2021
Dichiarazione Artigiano in Fiera 2021

 
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO “CIRCULAR ECONOMY IN ENTERPRISES AND FARMS - INTEGRATED ORGANIC RECYCLING SYSTEMS– PLASTIC AND WASTE RECYCLING - WIND POWER PRODUCTION”
Domenica 10 Ottobre 2021 07:53

Il Gal Valle Umbra e Sibillini partner del progetto “Global Eco – Inno Eco” parteciperà al seminario che si terrà in Portogallo a Cantanhede e dintorni dall’8-11 novembre 2021 sulle tematiche della “Circular economy in enterprises and farms - integrated organic recycling systems– plastic and waste recycling - wind power production” e prevede alcune visite aziendali in differenti realtà imprenditoriali nell’area del Gal Ad Elo -Associação de desenvolvimento local da Bairrada e Mondego.

La domanda di partecipazione dovrà essere inviata debitamente sottoscritta con gli allegati previsti entro e non oltre il 25/10/2021 a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

Per informazioni è possibile inviare delle domande all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al 0742/342282.

Allegati
Manifestazione di interesse
Scheda di adesione_Allegato A

 
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI DUE ESPERTI PER LA PARTECIPAZIONE A DUE WORKSHOP PER L’EVENTO “LA RACCOLTA DEL TARTUFO”
Venerdì 01 Ottobre 2021 13:33

Il GAL Valle Umbra e Sibillini è partner del GAL Open Leader per la realizzazione del progetto “La raccolta del tartufo”, con l’obiettivo di condividere conoscenze sul tema del tartufo, sia in termini agronomici, sia in termini di gestione delle aree boscate che producono tartufi, nell’ottica della valorizzazione dei territori vocati alla produzione e raccolta del tartufo.

Nell’ambito del progetto è prevista la realizzazione di n. 2 workshop, che si svolgeranno a Pontebba (UD)  nei mesi di Ottobre (fine mese) e Novembre/Dicembre, il GAL Valle Umbra e Sibillini ha la necessità di reperire n. 2 soggetti che siano disposti a partecipare agli eventi suddetti in qualità di tecnici relatori.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 01 ottobre 2021 fino al 15 ottobre 2021 tramite invio alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il 15 ottobre 2021.

Per informazioni è possibile inviare delle domande all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al 0742/342282.

Allegati
Avviso selezione esperti
Allegato A Scheda di adesione

 
NUOVA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL CIRCUITO GUSTUM
Venerdì 10 Settembre 2021 17:48

GUSTUM, nasce la rete della ristorazione locale tipica e di qualità!

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in cooperazione con GAL Alta Umbra srl, GAL Media Valle del Tevere e GAL Trasimeno Orvietano, attraverso il progetto di cooperzione endoregionale “Osterie del Gusto”, ha dato vita a GUSTUM, la rete della ristorazione locale per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra e delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità.

L’adesione al circuito comporta dei vantaggi, quali la possibilità di fare parte di un itinerario gastronomico che sarà promosso su scala nazionale, l’opportunità di instaurare rapporti commerciali con aziende agricole e agroalimentari di prodotti tipici umbri, con reciproco vantaggi per i due comparti. Sono previste inoltre iniziative di sensibilizzazione rivolte alle strutture partecipanti finalizzate ad implementare la conoscenza della tradizione agroalimentare e gastronomica del territorio umbro.

L’avviso per la presentazione della manifestazione d’interesse ha lo scopo di selezionare le imprese che entreranno a far parte del circuito GUSTUM ed è rivolto alle aziende registrate alla Camera di Commercio con uno dei seguenti codici ATECO:
a) 56.10.11: Ristorazione con somministrazione
b) 56.10.12: Agriturismi con ristorazione
c) 55.20.52: Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
d) 47.11.20: Supermercati – esercizi di vendita al dettaglio operanti nel settore alimentare, (esclusi gli esercizi con una superficie superiore ai 600 mq)
e) 47.11.40: Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari.

Il circuito dovrà essere composto per il 70% da imprese della ristorazione tradizionale (lettera A dell’elenco di cui sopra), per il 20% da imprese della ristorazione in ambito rurale (lettere B e C) e per il 10% da imprese del commercio che effettuano somministrazione/asporto cibi (lettera D e E).

Le imprese aderenti saranno sottoposte al rispetto del disciplinare del circuito GUSTUM.

La selezione interesserà per il territorio del GAL Valle Umbra e Sibillini (per un totale di 72 impresse per tutti i territori coinvolti).

Il progetto sarà sviluppato nel triennio 2021-2023.

Le domande potranno essere presentate a partire dal 15 settembre 2021 fino al 31 ottobre 2021 tramite invio alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . Non saranno prese in considerazione le domande pervenute prima del 15 settembre e dopo il 31 ottobre 2021.

Per informazioni è possibile inviare delle domande all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonare al 0742/342282.

Allegati

Manifestazione di interesse_GUSTUM
Allegato A
Allegato B
Disciplinare GUSTUM

 
Avviso pubblico: Azione 19.2.1.02 “Sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale”

PROROGA

La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è prorogata al 18 GIUGNO 2021 alle ore 12:00.

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2020, Misura 19 - Sottomisura 19.2 - Azione 19.2.1.02 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio", tramite avviso pubblico intende finanziare interventi finalizzati a promuovere la cooperazione e sinergie tra piccoli operatori che offrono servizi di ricettività rurale che, per dimensioni e struttura, non riescono a mettere in rete, sviluppare ed adeguatamente commercializzare i servizi di turismo rurale offerti.

Beneficiari del presente avviso sono:

- Associazioni di almeno cinque piccoli operatori del settore turistico, agrituristico e dei servizi ad essi connessi.

La dotazione finanziaria disponibile per l’attuazione dell’avviso è per le risorse ordinarie pari ad € 250.000,00 a cui si aggiungono € 266.380,39 per le proposte progettuali presentate da partenariati con sede legale e/o unità produttiva nei Comuni dell’area SNAI Valnerina. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare, si rinvia all'avviso integrale.

Allegati
Avviso pubblico_Sviluppo servizi turistici
All. 1 – Scheda tecnica di Misura
All. 2 – Schema di relazione
All. 2 - schema di relazione_16.3.3_foglio di calcolo.xlsx
All. 3 – Dichiarazione De minimis
All. 4 - doc antimafia

PER INFORMAZIONI RELATIVE AL BANDO:

E’ possibile rivolgersi al n.ro 0742 – 342282 o 0742 - 340989
per e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

FAQ
FAQ_agg 08.06.2021

 
Avviso pubblico: Azione 19.2.1.07 “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”

PROROGA

La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è prorogata al 15 GIUGNO 2021 alle ore 12:00.

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2020, Misura 19 - Sottomisura 19.2 - Azione 19.2.1.07 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio", tramite avviso pubblico intende finanziare interventi finalizzati a migliorare la competitività dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualità, la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte, le associazioni e organizzazioni di produttori e le organizzazioni interprofessionali.

Beneficiari del presente avviso sono:

- Partenariati costituiti da produttori agricoli, singoli o associati con Enti Locali o Associazioni agricole;

- Aziende agricole associate nelle forme previste dal codice civile.

La dotazione finanziaria disponibile per l’attuazione dell’avviso è per le risorse ordinarie pari ad € 250.000,00 a cui si aggiungono € 267.019,68 per le proposte progettuali presentate da partenariati con sede legale e/o unità produttiva nei Comuni dell’area SNAI Valnerina. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare, si rinvia all'avviso integrale.

La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è il 01 GIUGNO 2021 alle ore 12:00.

Allegati

Avviso pubblico_Attività promozionali a raggio locale_prorogato
All. 1 – Scheda tecnica di Misura
All. 2 – Scheda di relazione 
All. 3_doc antimafia
All. 4 – checklist di autovalutazione

PER INFORMAZIONI RELATIVE AL BANDO:

E’ possibile rivolgersi al n.ro 0742 – 342282 o 0742 - 340989
per e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

FAQ

FAQ del 08_06_2021

 
GUSTUM: AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’ADESIONE AL CIRCUITO
Venerdì 21 Maggio 2021 11:23

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in cooperazione con GAL Alta Umbra srl, GAL Media Valle del Tevere e GAL Trasimeno Orvietano, attraverso il progetto di cooperazione endoregionale “Osterie del Gusto”, ha dato vita a GUSTUM, la rete della ristorazione locale per la valorizzazione della tradizione gastronomica umbra e delle produzioni agroalimentari tipiche e di qualità.

L’adesione al circuito comporta dei vantaggi, primi tra tutti la possibilità di fare parte di un itinerario gastronomico che sarà promosso su scala nazionale e l’opportunità di instaurare rapporti commerciali con aziende agricole e agroalimentari di prodotti tipici umbri, con reciproci vantaggi per i due comparti. Sono previste inoltre iniziative di sensibilizzazione rivolte alle strutture partecipanti finalizzate ad implementare la conoscenza della tradizione agroalimentare e gastronomica del territorio umbro.

L’avviso per la presentazione della manifestazione d’interesse ha lo scopo di selezionare le imprese che entreranno a far parte del circuito GUSTUM ed è rivolto a ristoranti, agriturismi e punti vendita di prodotti con degustazioni caratterizzati da:

  • legame con il territorio di appartenenza
  • promozione della tradizione enogastronomica e dei prodotti tipici
  • igiene e sicurezza alimentare
  • trasparenza
  • qualità del servizio
  • eticità e sostenibilità
Le imprese aderenti saranno naturalmente sottoposte al rispetto del disciplinare del circuito GUSTUM.

La selezione interesserà 18 imprese per il territorio del GAL Valle Umbra e Sibillini (per un totale di 72 impresse per tutti i territori coinvolti).

Il progetto sarà sviluppato nel triennio 2021-2023.

Le domande potranno essere presentate a lunedì 21 giugno 2021 tramite invio alla PEC Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .


 
Graduatoria domande di sostegno presentate a valere dell’avviso pubblico 19.2.1.06 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi”
Martedì 11 Maggio 2021 14:01

Si pubblica la graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammesse al finanziamento del bando “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi”.

Allegati
Graduatoria definitiva_Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole

 
Avviso pubblico: Azione 19.2.1.01 “Formazione del territorio”

Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2020, Misura 19 - Sottomisura 19.2 - Azione 19.2.1.02 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio", tramite avviso pubblico intende finanziare interventi finalizzati alla formazione professionale nel settore agricolo e forestale e delle altre attività ad esse collegate in ambito rurale.

Beneficiari del presente avviso sono:

- Agenzie formative private operanti in ambito europeo.

La dotazione finanziaria disponibile per l’attuazione dell’avviso è per le risorse ordinarie pari ad € 100.000,00 a cui si aggiungono € 50.000,00 per le proposte progettuali riservate ai progetti SNAI Valnerina.

La scadenza per la presentazione delle domande di sostegno è il 18 GIUGNO 2021 alle ore 12:00.

Allegati
Avviso pubblico_19.2.1.01 Formazione del territorio
All. 1 – Progetto formativo
All. 2 – Dichiarazione ed impegni
All. 3 – Domanda di iscrizione al corso
All. 4 – Registro in aula
All. 5 – Dichiarazione accreditamento aule
All. 6 – Dichiarazione assicurazione partecipanti
All. 7 – Relazione finale
All. 8 – DD 1026_2018 Riduzioni_Esclusioni

 
Graduatoria domande di sostegno presentate a valere dell’avviso pubblico 19.2.1.09 “Rinnovamento e infrastrutture”
Mercoledì 17 Febbraio 2021 18:57

Si pubblica la graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammesse al finanziamento del bando “Rinnovamento e infrastrutture”.

Allegati:
Graduatoria definitiva_Rinnovamento e infrastrutture

 
Graduatoria domande di sostegno presentate a valere dell’avviso pubblico 19.2.1.10 “Territorio e aree rurali”
Mercoledì 17 Febbraio 2021 18:53

Si pubblica la graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammesse al finanziamento del bando “Territorio e aree rurali”.

Allegati:
Graduatoria definitiva_Territorio e aree rurali

 
ARTIGIANO IN FIERA LIVE: AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

Si pubblica l’AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera LIVE” che si svolgerà su piattaforma on-line multicanale per la durata di 1 anno.

L’avviso è volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento on line suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio.
Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina).

Le manifestazioni di interesse dovranno essere trasmesse al Gal Valle Umbra e Sibillini entro il 20 novembre 2020.

Allegati
Avviso Artigiano in Fiera LIVE
Scheda di Adesione Artigiano in Fiera LIVE

 
ARTIGIANO IN FIERA 2020: AVVISO PUBBLICO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE
Martedì 29 Settembre 2020 10:59

Si pubblica l’AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2020” che si svolgerà dal 5 al 13 dicembre 2020 alla Fiera di Milano Rho.

L’avviso è volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa.

Le imprese devono avere sede operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina).

Allegati

Avviso
Scheda di adesione

 
TERRA MADRE Salone del Gusto 2020 – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Venerdì 23 Ottobre 2020 17:07

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO ON LINE “Terra Madre Salone del Gusto 2020 ”
Ottobre 2020 – Aprile 2021
Misura 19.3 “Cooperazione” – PSR 2014/2020.

Terra Madre Salone del Gusto è il più grande evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto, all’ambiente e alle politiche alimentari.
Per questo Terra Madre Salone del Gusto si evolve e porta avanti un progetto del tutto nuovo, un evento diffuso che, grazie ad un’innovativa piattaforma digitale, consentirà di coinvolgere milioni di persone rilanciando il settore produttivo e l’agricoltura italiana in tutto il mondo.Il difficile periodo e i conseguenti cambiamenti a livello sociale, economico e ambientale che il Covid-19 ha portato con sé, hanno rafforzato la convinzione di quanto il cibo sia centrale nella vita di ognuno di noi.
La nuova dimensione digitale diventa quindi lo sbocco naturale di un evento fisico che vuole raggiungere tutti, senza distinzioni e senza limiti.
A partire da ottobre sarà lanciata la piattaforma di Terra Madre che rimarrà online per sei mesi, costantemente animata da convegni, forum, formazioni, laboratori del gusto e dalle tante iniziative che avranno luogo in tutto il mondo. La piattaforma comprenderà, inoltre, una sezione market place e e-commerce per dare l’opportunità alle aziende della rete di promuoversi e vendere i propri prodotti ad un pubblico di appassionati.

Per l’attuazione del suddetto progetto il G.A.L. Valle Umbra e Sibillini ha la necessità di reperire imprese/consorzi di produzione che operano nel settore artigianale, agricolo ed agroalimentare, presidi slow food, disposti a partecipare all’evento on line, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio.

Scadenza: venerdì 6 novembre 2020

Scarica il testo integrale della Manifestazione d’interesse e tutti gli allegati:

Manifestazione d’interesse TERRA MADRE Salone del Gusto 2020
Scheda di adesione TERRA MADRE Salone del Gusto 2020
Criteri di selezione espositori
FAQ E_commerce

Visita la piattaforma on line terramadresalonedelgusto.com

 
SELEZIONE PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI – ORGANO DI CONTROLLO DELL’ASSOCIAZIONE VALLE UMBRA E SIBILLINI G.A.L.

AVVISO PUBBICO INDAGINE DI MERCATO PER INVITO PER LA SELEZIONE DI CONCORRENTI DA INVITARE ALLA SUCCESSVA PROCEDURA RELATIVA ALL’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL’ASSOCIAZIONE VALLE UMBRA E SIBILLINI G.A.L.

Scadenza ore 12:00 del giorno 21/09/2020.

Allegati
Avviso indagine di mercato
Istanza di partecipazione

 
«InizioPrec.123Succ.Fine»

Pagina 2 di 3

LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027


DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD

  

DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA


IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE


MANUALE INSERIMENTO PREVENTIVI_Domanda di Sostegno SIAN

Scarica il manuale

Albo fornitori

Si pubblica l'avviso pubblico per l'istituzione dell'albo fornitori.

Scarica l'avviso
Scarica la domanda di iscrizione

Per aderire al GAL

Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci.
Scopri come.

SLOWTRIPS

Slow Trips