|
Bandi scaduti
Pubblicazione del verbale istruttorio e delle graduatorie. Il Consiglio Direttivo del Gal Valle Umbra e Sibillini ha approvato, in data 18 maggio 2020, il verbale istruttorio e gli elenchi delle domande di sostegno di seguito riportati. Allegato Verbale istruttorio_19_2_1_06_Imprese extra-agricole FAQ
|
L’Associazione Valle Umbra e Sibillini G.A.L. ha indetto un avviso pubblico di selezione per l’assunzione a tempo determinato di n. 1 unità a supporto della struttura dell’Associazione per le finalità di attuazione del P.A.L. 2014 – 2020. I soggetti interessati dovranno inviare al G.A.L. la propria candidatura entro le ore 12:00 del giorno 09 dicembre 2019. Allegati: Avviso pubblico Allegato A Allegato B
23/1/2020: ELENCO DEGLI AMMESSI E DATA DEL COLLOQUIO
28/2/2020: Elenco di merito
|
L'avviso è volto a reperire imprese che operano nel settore agricolo, industriale, artigianale, della gestione dei rifiuti e che attuano pratiche di economia circolare/green economy nella propria attività e Istituti di ricerca scientifica impegnati in attività di ricerca/studio sull’economia circolare e che siano disposti a partecipare a seminari che si terranno in Portogallo ed in Estonia, allo scopo di presentare le proprie buone pratiche di economia circolare e creare così una rete transnazionale al fine di una valorizzazione dei propri punti di forza attraverso la messa in rete con altri soggetti europei.
L’istanza di manifestazione di interesse (Allegato A), completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre il giorno 20 gennaio 2020.
Per maggiori dettagli si rinvia al testo integrale dell’Avviso pubblico, di seguito allegato.
Allegati: Avviso pubblico manifestazione di interesse_Global Eco – Inno Eco Allegato A
|
L'avviso è volto a reperire imprese operanti nei servizi turistici, nelle attività di incoming, di ricettività e accoglienza turistica, offerta di prodotti agroalimentari tipici da inserire nel progetto di cooperazione transnazionale “CulTrips”. L’istanza di manifestazione di interesse (Allegato A), completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 gennaio 2020. Per maggiori dettagli si rinvia al testo integrale dell’Avviso pubblico, di seguito allegato. Alegati: Avviso pubblico manifestazione di interesse_CulTrips Allegato A
|
Si pubblica l’AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’ EVENTO “Artigiano in Fiera 2019 – Collettiva Umbria Contemporanea” che si svolgerà dal 30 novembre al 8 dicembre 2019 alla Fiera di Milano Rho. AssoGal Umbria ha la necessità di reperire N. 12 artigiani e designer interessati a partecipare al progetto “COLLETTIVA UMBRIA CONTEMPORANEA”, dedicato all’esposizione e alla vendita di prodotti di artigianato artistico e di design realizzati unicamente a mano, innovativi sia nelle forme che nei materiali e capaci di restituire un’idea di contemporaneità delle produzioni umbre. le aziende dovranno avere sede legale e operativa nei territori del GAL Media valle del Tevere, GAL Ternano, GAL Trasimeno Orvietano e GAL Valle Umbra e Sibillini. La collettiva si svolgerà nell’ambito di ARTIGIANO IN FIERA 2019, dal 30novembre al 8 dicembre 2019 alla Fiera di Milano Rho. Per conoscere i dettagli del progetto e le modalità di partecipazione: Manifestazione AF_UMBRIACONTEMPORANEA Scheda di adesione_UMBRIACONTEMPORANEA
|
Si pubblica l’avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse per la partecipazione all’evento “Artigiano in Fiera 2019” che si svolgerà alla Fiera di Milano Rho dal 30 novembre all’8 dicembre 2019, volto a reperire imprese di produzione che operano nel settore artigianale artistico di qualità ed agroalimentare di qualità disposte a partecipare all’evento suddetto, attraverso la promozione e la vendita dei propri prodotti e del proprio territorio ed inviando almeno un rappresentante dell’impresa. Le imprese devono avere la sede legale ed operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina). Allegati: Avviso pubblico_Artigiano in Fiera 2019 Scheda di adesione Regolamento dell’Ente Fiera
|
L'avviso è rivolto agli operatori economici di cui all’art. 45 comma 2 D.Lgs n. 50/2016, nonché alle Associazioni e Enti in possesso di partita Iva, che operano nel settore della organizzazione di eventi scientifici, culturali e di informazione e sensibilizzazione rivolti sia a studenti che a operatori economici. L’istanza di manifestazione di interesse (Modello A), completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 28 agosto 2019. Per maggiori dettagli si rinvia al testo integrale dell’Avviso pubblico, di seguito allegato. Allegati: Avviso pubblico_Attività divulgative_Olio di oliva nel Mediterraneo Modello A_Attività divulgative
|
L'avviso è volto a reperire Associazioni e Enti che operano nel settore della ricerca scientifica in possesso di Partita Iva con comprovata competenza, esperienza e professionalità nel settore della ricerca in campo olivicolo. L’istanza di manifestazione di interesse (Modello A), completa della documentazione richiesta dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre le ore 12:00 di mercoledì 28 agosto 2019. Per maggiori dettagli si rinvia al testo integrale dell’Avviso pubblico, di seguito allegato. Allegati: Avviso pubblico_Attività di ricerca_Olio di oliva nel Mediterraneo Modello A
|
Si pubblica l'AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALL’EVENTO “ABILMENTE – FIERA DELLA CREATIVITA’" che si svolgerà dal 17 al 20 ottobre 2019 a Vicenza. L'avviso è volto a reperire Associazioni e/o imprese che operano nel settore del merletto e del ricamo o delle attività che richiedono manualità e creatività di qualità. Ad ogni Associazione e/o Azienda selezionata sarà messo a disposizione uno spazio allestito (allestimento base) all’interno dell’area espositiva tematica o dedicata all’Umbria. Le Associazioni e/o imprese devono avere la sede legale ed operativa in uno dei 23 comuni del GAL (Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Cerreto di Spoleto, Foligno, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Nocera Umbra, Norcia, Preci, Poggiodomo, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spello, Spoleto, Trevi, Vallo di Nera e Valtopina). La scheda di adesione all’evento dovrà pervenire al GAL Valle Umbra e Sibillini entro e non oltre le ore 13:00 di venerdì 30 agosto 2019, a mezzo e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
o posta certificata:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Allegati Avviso pubblico_Abilmente Vicenza 2019 Scheda di adesione_Abilmente Vicenza 2019
|
|
Si comunica che la scadenza per la presentazione delle domande di sostegno di cui all’avviso pubblico PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 MISURA 19 – SOTTOMISURA 19.2 AZIONE 19.2.1.06 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi”, E’ STATA PROROGATA ALLE ORE 12:00 DEL 06 SETTEMBRE 2019. Allegati: Avviso pubblico_Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole_prorogato All.1_Scheda tecnica di Misura All.2_Schema di relazione All.3 Dichiarazione De Minimis All.4_Zone svantaggiate All.5_Zone Montane Mod. autocertificazione antimafia Determinazione Presidenziale n. 1 del 09_07_19
|
PSR PER L’UMBRIA 2014/2020 MISURA 19 – SOTTOMISURA 19.2 AZIONE 19.2.1.06 “Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole dei settori: artigianato, commercio, turismo e servizi”. Si comunica che il Consiglio Direttivo del 16 Maggio 2019 ha deliberato la proroga del bando in oggetto al 15/07/2019 e approvato le modifiche apportate. Il GAL Valle Umbra e Sibillini, in attuazione del PSR dell'Umbria 2014-2020, Misura 19 - Sottomisura 19.2 - Azione 19.2.1.06 del Piano di Azione Locale "Due Valli: un territorio", tramite avviso pubblico intende finanziare operazioni volte alla creazione e potenziamento di microimprese in grado di sviluppare nuove attività e occupazione nei seguenti settori: - Attività di turismo rurale e dei connessi servizi;
- Creazione o riqualificazione di esercizi commerciali esistenti, anche attraverso l’adozione di formule innovative (es. e-commerce) favorendo la specializzazione per i prodotti alimentari o artigianali tipici, prodotti biologici e/o di qualità certificata;
- Attività artigianali per il recupero delle attività e dei prodotti della tradizione rurale locale;
- Altre attività connesse ai servizi collettivi.
Beneficiari del presente avviso sono: MICROIMPRESE COSTITUITE O DA COSTITUIRE (così come definite dall’art.2 c.3 dell’Allegato I del Reg. (UE) n. 702/2014). Gli aiuti per gli investimenti sono concessi sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile con elevazione al 70% per imprenditori giovani e/o donne e zone svantaggiate e di montagna. Per quanto riguarda le modalità di presentazione delle domande di sostegno, nonché la documentazione da allegare, si rinvia all'avviso integrale. Allegati Avviso pubblico_Sostegno allo sviluppo delle imprese extra-agricole_Modificato All.1_Scheda tecnica di Misura All.2_Schema di relazione All.3 Dichiarazione De Minimis All.4_Zone svantaggiate All.5_Zone Montane Mod. autocertificazione antimafia
|
|
Si pubblica la graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammesse al finanziamento del bando “Marchi di qualità”. Allegati: Graduatoria definitiva_Marchi di qualità
|
Si pubblica la graduatoria definitiva delle domande di sostegno ammesse al bando “Il paesaggio rurale: la fascia olivata Assisi – Spoleto”. Allegati: Graduatoria
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 3 |
|
LA NUOVA STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE 2023-2027 |

|
DISTRETTO DEL CIBO VALLE UMBRA SUD |
|
DISTRETTO DEL CIBO VALNERINA |

|
IL NOSTRO PIANO DI AZIONE LOCALE |

|
Per aderire al GAL |
Enti pubblici, Associazioni di categoria, associazioni, imprese, consorzi e cooperative possono aderire in qualità di soci. Scopri come. |
SLOWTRIPS |

|
|
 |